Materie prime critiche e progetti di interesse strategico nazionale: le innovazioni necessarie per la sostenibilità e lo sviluppo dall'estrazione al trattamento dei minerali
L'ANIM, Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, in collaborazione con Assorisorse e l'Ordine Regionale dei Geologi del Lazio, organizza un convegno-seminario per fare il punto sull'attuale stato delle attività estrattive, esplorazione, ricerca mineraria, coltivazione e trattamento dei minerali critici, compresi quelli strategici, e dei minerali di interesse nazionale in Italia.
Si valuterà, in particolare, lo stato di attuazione del Regolamento comunitario n. 2024/1252 sulle materie prime critiche e strategiche, nonché l'applicazione del Decreto-Legge n. 84/2024 che traspone nell'Ordinamento italiano alcune disposizioni del citato Regolamento comunitario e prevede le procedure per l'individuazione dei progetti minerari di interesse strategico nazionale.
Saranno quindi individuate ed analizzate le necessità di innovazione a livello nazionale per uno sviluppo ordinato del settore estrattivo dei minerali critici, tutt'ora non ben definite, in quanto il dibattito è stato focalizzato sull'asserita presenza di tali minerali nel sottosuolo nazionale. Nulla o quasi si è detto circa le difficoltà da superare per lo sviluppo di attività estrattive a partire da una situazione nazionale non certo favorevole dai punti di vista amministrativo, sociale e industriale.
In particolare, saranno affrontate le problematiche relative alla necessità di aggiornamento della legislazione mineraria, alla definizione di una politica nazionale delle materie prime critiche, all'accettabilità sociale delle attività estrattive, alla carenza di aziende specializzate nell'estrazione e trattamento del minerale, al fabbisogno di attività di alta formazione nel campo della geologia e dell'ingegneria mineraria e alla valorizzazione mineraria dei rifiuti di estrazione.
Obiettivo finale è proporre un documento sulle necessità concrete di innovazione per il settore.
Il convegno-seminario si svolgerà il 31 ottobre 2025 a Priverno - Fossanova (LT), ed è prevista una visita pomeridiana alla miniera di feldspati esercita dalla Società Sibelco Italia S.p.A.
Il programma dettagliato della giornata è reperibile nel sito dell'ANIM e dei Partner coinvolti nell'organizzazione.