La piattaforma autocarrata da 27 metri supporta l'allestimento di un'installazione luminosa nel cuore culturale di Amsterdam.
Un progetto di grande visibilità nel cuore di Amsterdam ha visto protagonista una piattaforma autocarrata Multitel MTE 270 EX, impiegata per l'installazione di un videowall sulla facciata principale del Rijksmuseum, il più celebre museo dei Paesi Bassi e una delle attrazioni culturali più visitate d'Europa.
Situato nel Museumplein, il Rijksmuseum custodisce capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh, ed è riconosciuto come un simbolo architettonico e artistico della città. Intervenire in un contesto di tale pregio storico ha richiesto un'elevata competenza tecnica e mezzi affidabili, capaci di operare con precisione e sicurezza in un'area pedonale molto frequentata e con spazi di manovra limitati.
Il mezzo è stato fornito da HWS Verhuur B.V., azienda olandese di Noordwijk con quasi cinquant'anni di esperienza nel noleggio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici e carrelli elevatori. Il punto di forza di HWS Verhuur risiede nella flessibilità del servizio, nella cura del cliente e in un parco mezzi moderno e costantemente aggiornato, che garantisce prestazioni elevate in ogni contesto operativo.
"Abbiamo scelto la Multitel MTE 270 come modello ideale per questo intervento grazie all'ampio raggio di lavoro, che ha garantito piena flessibilità all'altezza richiesta," spiega Matthew Mumford di HWS Verhuur B.V.
La collaborazione tra HWS Verhuur e Multitel Pagliero nasce dal comune obiettivo di offrire ai clienti piattaforme affidabili, compatte e tecnologicamente avanzate, ideali per lavori in quota in ambito urbano, industriale e manutentivo.
La flotta HWS include diversi modelli Multitel con altezze di lavoro comprese tra i 16 e i 27 metri, tra cui le più recenti MTE 230, MJE 250, MTE 270 , ideali per lavori infaciata, installazioni di luminarie, pulizia di finestre, manutenzioni e potature. anche la MT 204 HYBRID è in flotta ed è particolarmente apprezzata per la sua tecnologia ibrida e la capacità di operare in spazi chiusi o sensibili alle emissioni.
Efficienza e versatilità
La MTE 270 EX è una piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con:
• 27 m di altezza di lavoro
• sbraccio fino a 17 m (100 kg) e 12,30 m (250 kg)
• rotazione torretta 400° e cesta autolivellante ±90°
• stabilizzazione e chiusura automatica
• braccio in alluminio rigido con tubi e cavi interni
• sistema MUSA per massimizzare l'area di lavoro in sicurezza
• telemetria remota per monitoraggio e diagnosi a distanza
Compatta e maneggevole, la MTE 270 EX si distingue per la fluidità dei movimenti, la stabilità anche a piena estensione e la capacità di operare in contesti urbani complessi, come piazze storiche o zone pedonali.
Queste caratteristiche la rendono ideale anche per il noleggio a freddo, perché consente agli operatori di lavorare in autonomia, con massima efficienza e sicurezza.
Un'installazione di forte impatto visivo
Il videowall installato presso il Rijksmuseum misura circa 7 m x 7 m , posizionato al centro della facciata storica che sovrasta l'arco principale d'ingresso, rende l'intervento particolarmente significativo dal punto di vista tecnico e visivo. Progettato come installazione artistica, proietta le immagini prese da vari punti della città attraverso telecamere posizionate nei canali, mercati, piazze, attrazioni turistiche.
La MTE 270 ha permesso di completare le operazioni di montaggio in tempi rapidi e in totale sicurezza, senza interferire con il flusso dei visitatori o compromettere la struttura architettonica del museo.