IMER Group sarà presente alla fiera Bauma 2025 dal 7 al 13 aprile con uno stand di quasi 800 mq. in area esterna, FS 906/1, stessa posizione delle scorse edizioni. Nell'ampia area espositiva sarà possibile vedere i prodotti delle Divisioni Equipment, Access e Concrete. In questa edizione del Bauma saremo presenti anche con uno stand nell'area interna della fiera dedicata alla prefabbricazione, stand C1/447, dove presenteremo la nostra nuova gamma di macchine VIBROFORMATRICI per la realizzazione di manufatti del settore della piccola prefabbricazione
Nello stand esterno FS 906/1 i visitatori potranno visionare molti prodotti rappresentativi della vasta gamma di macchine IMER. Nell'area Equipment, dedicata alle macchine edili e attrezzature da cantiere, saranno esposti alcuni dei prodotti di riferimento delle varie linee della Divisione: betonaggio, mescolamento, elevazione, tagliasfalti, minidumper, intonacatrici, trasportatori pneumatici per sottofondi, pompe per calcestruzzo. In particolare, in questa edizione sarà presentata la nuova gamma di elevatori NEO e il kit Argo per il sollevamento degli elevatori.
I nuovi elevatori NEO rappresentano per IMER un'importante evoluzione nell'ambito della linea Elevazione, una delle linee di prodotto storiche del nostro Gruppo, da sempre punto di riferimento per gli operatori del settore. Si tratta di modelli di elevatore di nuova generazione, caratterizzati da un nuovo design e pensati per offrire all'utilizzatore migliore maneggevolezza, maggiore solidità e manutenzione agevolata.
Per la gamma intonacatrici, altra linea di primo piano della Divisione Equipment, saranno esposti il modello monofase Koine 3.1, versatile e semplice da utilizzare anche per l'operatore meno esperto, e il modello Koine Dual, pompa spruzzatrice e miscelatrice monofase/trifase a ciclo continuo, in grado di autoconfigurarsi in mono o trifase ed in base alla potenza elettrica disponibile da 3 a 8 kW. Un posto di rilievo sullo stand sarà riservato alla linea di minidumper Taurus. Saranno in esposizione 4 modelli, con carico operativo da 500 a 1000 kg. Tre di questi modelli saranno in versione elettrica, con batterie litio.
I modelli Taurus elettrici garantiscono massima affidabilità e rispetto per l'ambiente, rappresentando la soluzione ideale per movimentare materiale all'interno di luoghi chiusi e in ambienti poco ventilati dove si rende indispensabile lavorare senza gas, fumi e rumori.
Nell'area della Divisione Access saranno esposti quattro modelli di piattaforme cingolate. Il modello con h di lavoro 15 m con doppia articolazione e quello con h di lavoro 23 m, sempre con braccio a doppia articolazione.
In più sarà presente il modello IM R 20 DA, con h di lavoro 20 m e doppia articolazione recentemente lanciato sul mercato, punto di riferimento nel settore delle piattaforme cingolate grazie a una combinazione unica di innovazioni tecniche, design compatto e prestazioni eccezionali. Infine sarà presentato in anteprima assoluta il modello 18 m h di lavoro con singola articolazione, che contribuirà ad ampliare ulteriormente la gamma "spider" di IMER Access.
Sullo stand saranno presenti anche due modelli di piattaforme a forbice elettriche: il miniscissor IM 5080 per utilizzo interno ed esterno, con sterzatura elettrica sulle ruote anteriori, trazione elettrica sulle ruote posteriori ed estensione della piattaforma, e il modello IM 12090 AC con h di lavoro 14 m in interno e 9,4 m in esterno, con motori elettrici di trazione in corrente alternata sulle ruote anteriori e batterie AGM.
Infine, per le piattaforme a forbice per utilizzo off-road, sarà presente il modello IM 13180 DE con h di lavoro 14,8 m e motorizzazione bi-energy diesel-elettrica.
La Divisione Concrete presenterà diverse novità coprendo tutti i principali ambiti dell'industria del calcestruzzo.
Per quanto riguarda la miscelazione, da sempre punto di forza della nostra realtà, saranno esposte due mescolatrici della storica gamma ORU MS nella versione "P" ovvero mescolatrici planetarie appositamente concepite per la prefabbricazione e per la miscelazione ottimale anche di calcestruzzi speciali e particolarmente difficili.
Per il settore del trasporto, presenteremo in anteprima il restyling della nostra gamma di autobetoniere che grazie all'esperienza maturata negli anni e nei mercati di tutto il mondo sarà una sintesi di semplificazione e praticità per migliorare le performance di gestione e manutenzione della macchina.
Ulteriore novità presentata al BAUMA 2025 dalla Divisione Concrete del Gruppo sarà l'impianto ORUSELF 500 per la vendita di calcestruzzo asciutto in modalità self service, una vera e propria centrale di betonaggio che grazie ad un totem con interfaccia utente semplice ed intuitiva, permette l'acquisto in modalità self service di calcestruzzi asciutti per numerose applicazioni nell'edilizia non strutturale.
Infine, sempre nell'area esterna FS 906/1, con riferimento alla tecnologia delle VIBROFORMATRICI esposta anche nel nostro stand al padiglione C1/447, sarà visibile in anteprima assoluta la prima VIBROCAST 3000 di IMER.