CAVE & CANTIERI

Il revamping delle linee produttive
Il revamping della storica cementeria Italcementi di Rezzato-Mazzano, realizzato con la produzione costantemente attiva. Unico caso di fabbrica con due...

L’attività estrattiva di cava in Piemonte
Tipologie merceologiche, livelli produttivi e di impegno ambientale al varo della nuova legge regionale (n. 23 del 17 novembre 2016) Breve...
.jpg)
L’impiego di fillers non convenzionali nei conglomerati bituminosi antiskid
Si propone un confronto prestazionale fra conglomerati antiskid tradizionali, e miscele preparate con materiali sottili non convenzionali, in cui è...

Nuova stazione nei giardini di Villa Borghese
Roma-Viterbo: la tratta urbana prevede la stazione di testa a piazzale Flaminio e, grazie a opere interrate all’avanguardia, anche lo...

Cava e ambiente: una sinergia Sostenibile
La Nuova Demi spa ha scelto un modus operandi fortemente orientato allo sviluppo sostenibile, sia ambientale che sociale, diffondendo una...

Dalla roccia al prodotto finito: il Serpentino della Valmalenco
Caratteristiche e fasi di produzione di una pietra raffinata, cromaticamente variegata e versatile negli utilizzi Le origini dell’estrazione delle pietre ornamentali...

I numerosi vantaggi della certificazione GMP Plus nelle attività estrattive
Il centro produttivo di calcari granulati e micronizzati Fassa Bortolo ha attivato l’iter di certificazione GMP+ B2, Good Manufacturing Practice...

16.000 veicoli ora per il nuovo svincolo autostradale
A Durban, nella provincia di KwaZulu-Natal, in Sudafrica CMC sta realizzando lo svincolo autostradale denominato N2-M41 Mount Edgecombe Interchange Il progetto...

La Pietra della Lessinia
Inquadramento, tecnica estrattiva e lavorazione della tipica pietra da costruzione veronese, una pietra molto richiesta anche al di fuori dei...

Q-advice: il controllo approfondito della produzione
Ma-estro, azienda Trentina specializzata nell’ottimizzazione dei processi produttivi, presente in Italia e in diversi paesi all’estero, ha recentemente sviluppato un...

Clara: quando il vestito è su misura
Uno dei più grandi e tecnologici impianti di produzione aggregati di Francia e d’Europa è stato inaugurato nella cava Grand-Champ...

Il gruppo Vitali sempre più leader in ambito aeroportuale
Partono i lavori a Malpensa e si aggiudica anche La commessa dell’aeroporto di Napoli Il gruppo Vitali è sempre più leader...
.jpg)
Q-Production: il controllo della produzione e non solo…
Intervista a Giorgio Manara, CEO della Ma-estro, azienda leader nell’ottimizzazione dei costi di produzione attraverso l’elaborazione e la gestione di...
.jpg)
Via ai lavori del ponte sul Po a Boretto
Grazie ai fondi della Regione, e sforando il Patto di stabilità, la Provincia di Reggio Emilia ha effettuato due appalti...

Le attività estrattive di aggregati e di minerali industriali in Francia
Statistiche di produzione e prospettive di sviluppo La conoscenza delle statistiche di produzione dei diversi settori industriali che contribuiscono alla formazione...
.jpg)
Il Porfido Monumentale della Valcamonica
Inquadramento e tecnica estrattiva del porfido viola estratto e lavorato in un’unica cava a Bienno in Valcamonica Il Porfido Monumentale della...
Il Ceppo di Grè
Una pietra ornamentale tipicamente lombarda, di tradizione secolare, apprezzatissima all’estero per l’architettura contemporanea Letimologia del termine ceppo viene fatta risalire alla...

Il nuovo argine di Lodi sul fiume Adda
Appena terminato un nuovo intervento per la difesa idraulica della città seguito da Colombo Severo per AIPO. Il caso dell’Adda...
.jpg)
Holcim: gettate le fondamenta della Torre Libeskind
Gettate le fondazioni della terza torre di CityLife che, insieme alla Torre Allianz progettata da Arata Isozaki e alla Torre...
.jpg)
Il Kosovo e la nuova cultura della pietra
Una storia di successo nella cooperazione internazionale tra Kosovo, Inghilterra e Italia Il Kosovo è situato in una regione chiave del...