La serenità del cliente al primo posto

Garantire al cliente massima serenità operativa, sollevandolo da oneri manutentivi e organizzativi: è questa la promessa che ogni giorno Arca Processing Solutions mantiene con il suo servizio di assistenza e manutenzione programmata Arclean® Service. L'azienda cremonese riesce ad assicurare prestazioni sempre ottimali ai sistemi di pulizia per nastri trasportatori. Ne è la prova la testimonianza di una importante realtà produttiva trentina che ha trovato in questo servizio un prezioso alleato per un'operatività senza pensieri

GUARDA I VIDEO
 
La soluzione definitiva per la pulizia dei nastri trasportatori
Arca Processing Solutions è la divisione più recente nata all'interno di Arca Group, azienda con mezzo secolo di esperienza verticalizzata sull'universo dei nastri trasportatori. La nascita di questa divisione è frutto dell'intuizione e della forte determinazione di Umberto Arillotta, attuale CEO, che grazie al suo know-how e alla sua continua presenza ed esperienza diretta sugli impianti ha compreso l'importanza strategica di sviluppare soluzioni dedicate esclusivamente alla pulizia dei tappeti. È da questa forte volontà che prende vita Arclean®, una gamma di prodotti 100% made in Italy, altamente specializzati nel cleaning, ma al tempo stesso trasversali e versatili, adatti a numerosi settori applicativi. Completa l'offerta un servizio di assistenza tecnica e manutenzione personalizzato, studiato per rispondere in maniera puntuale alle esigenze specifiche di ogni cliente.


Cave di Pilcante: una realtà storica nel sud del Trentino

Con oltre 60 anni di storia, Cave di Pilcante è un'azienda con una reputazione consolidata nel panorama Trentino. Fu infatti negli anni '60 che Pio Manara, riconoscendo la qualità superiore del materiale alluvionale presente nel sito, avviò le attività di estrazione fino ad acquisire nel 1980 l'intera area. Da allora, l'azienda ha progressivamente implementato un parco tecnologico ed impiantistico sempre un passo avanti agli standard di riferimento, assumendo un ruolo di spicco nella fornitura di aggregati destinati principalmente all'industria del calcestruzzo e dei conglomerati bituminosi.

Giunta alla seconda generazione, Cave di Pilcante opera oggi sotto la direzione dei fratelli Giorgio e Fabrizio Manara, mantenendo intatta una filosofia aziendale da sempre fondata su impegno ed elevati standard qualitativi, nonché profonda attenzione agli aspetti ambientali e di sicurezza del personale.

I processi di frantumazione, selezione e lavaggio sono gestiti da sistemi di controllo e automazione di ultima generazione. Queste soluzioni ottimizzano la produzione e massimizzano la sicurezza sull'impianto, generando al contempo sia un risparmio sui costi che un importante abbattimento delle emissioni.


Una collaborazione dai benefici tangibili ed immediati

Cave di Pilcante aveva la necessità di modificare una parte del proprio processo produttivo per rifrantumare del pietrisco e ottenere sabbie con diversi profili granulometrici, prodotti di importanza strategica per il mercato di riferimento.

A tal fine, è stato progettato e realizzato un intervento di revamping su una porzione dell'impianto, con l'integrazione di nuove linee di produzione sviluppate secondo i più avanzati standard del settore. Il costruttore di fiducia dell'azienda trentina, consapevole della natura del materiale e delle criticità legate alla gestione dei residui di lavorazione, ha scelto sin dall'inizio di equipaggiare i nastri trasportatori con raschiatori secondari con lame in tungsteno di Arca Processing Solutions, garantendo una pulizia efficace dei tappeti e una maggiore efficienza operativa.

Al momento della messa in opera del nuovo impianto, il confronto con la sezione pre-esistente ha fornito un'evidenza empirica chiara ed incontrovertibile dell'impatto positivo dei raschiatori Arca sul processo produttivo, mettendo in luce criticità significative nelle parti di impianto non sottoposte a revamping.
In particolare:

  • Accumulo di materiale: si verificavano perdite e accumuli significativi di materiale sotto i nastri trasportatori;
  • Sicurezza degli operatori: la rimozione manuale degli accumuli creava condizioni di disagio e possibili rischi per gli operatori;
  • Costi di manutenzione elevati: la pulizia manuale richiedeva un dispendio considerevole di tempo e risorse. Inoltre si riscontrava un'usura maggiore dei componenti;
  • Ridotta efficienza: la scarsa pulizia dei nastri incideva negativamente sull'efficienza complessiva del processo produttivo.

Forti di queste evidenze, la dirigenza di Cave di Pilcante ha contattato Arca Processing Solutions per studiare l'implementazione di ulteriori sistemi di pulizia sui nastri esistenti. Dopo un sopralluogo tecnico, Arca ha valutato insieme a Manara le diverse opzioni possibili, individuando quindi le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze dell'impianto, al materiale trattato e alla configurazione dei nastri.
Sono quindi stati installati sei ulteriori raschiatori secondari con lame in tungsteno, tipologia InLine e Gladius, i più adatti alla natura abrasiva del materiale.


Arclean Service: assistenza e manutenzione programmata
Abbiamo incontrato, direttamente presso l'impianto di Pilcante, Umberto Arillotta, CEO di Arca Processing Solutions, e Giorgio Manara, titolare dell'azienda trentina. Al nostro arrivo, il team tecnico di Arca era già operativo sul posto.

Arillotta ci spiega che uno dei principali vantaggi della collaborazione con Arca Processing Solutions è rappresentato proprio dal servizio di assistenza e manutenzione programmata, denominato "Arclean Service". Ciascun raschiatore installato dispone infatti di un'apposita tabella di manutenzione, definita considerando numerosi fattori, primo fra tutti la tipologia del materiale trasportato. L'obiettivo è fornire ai clienti un servizio mirato, costante nel tempo, affidato a tecnici specializzati che verificano regolarmente lo stato dei sistemi, assicurando che ogni raschiatore funzioni sempre con la massima efficienza.

Per semplificare ulteriormente questo processo, Arca Processing Solutions sta sviluppando un'applicazione che consentirà sia ai tecnici interni sia ai clienti di monitorare in tempo reale e in maniera intuitiva lo stato di manutenzione dei raschiatori. Basterà infatti scansionare un QR code applicato direttamente sul prodotto per visualizzare immediatamente tutte le informazioni utili, come le date degli interventi di manutenzione effettuati o pianificati, e per segnalare tempestivamente eventuali problematiche.


Il punto di vista del cliente: l'opinione di Giorgio Manara, titolare di Cave di Pilcante

«I benefici riscontrati dopo l'installazione sono stati molteplici e immediatamente visibili», sottolinea Giorgio Manara. «Grazie ai raschiatori Arca Processing Solutions, i nostri nastri trasportatori sono sempre in condizioni ottimali, garantendo pulizia ed efficienza costanti. Abbiamo eliminato quasi completamente gli accumuli di materiale sotto i tappeti, riducendo drasticamente gli interventi manuali e migliorando quindi le condizioni di sicurezza per gli operatori».
«Un aspetto per noi fondamentale è stata la riduzione significativa dei costi di manutenzione e pulizia, sia in termini di tempo che di risorse impiegate. Tuttavia, il vero valore aggiunto lo abbiamo apprezzato in una seconda fase, ed è rappresentato dal servizio Arclean Service: Arca Processing Solutions, infatti, si assume in pieno la responsabilità dell'efficienza operativa dei raschiatori installati: i loro tecnici specializzati verificano regolarmente il funzionamento e si occupano direttamente della manutenzione, sollevandoci così da tutte le incombenze tecniche e operative. Questo ci consente di lavorare con la massima serenità, risparmiando tempo prezioso e avendo la certezza che ogni intervento sia svolto con competenza e precisione».