Parlando dei tetti, l'esperienza ci ha ormai insegnato che i sistemi costruttivi finora adottati spesso non sono efficaci: di fronte a piogge davvero eccezionali i pluviali e i canali di raccolta quasi sempre si rivelano insufficienti e inoltre si manifestano molto spesso infiltrazioni fra gli elementi che costituiscono il manto di copertura.
Innanzitutto bisogna evitare un eccessivo accumulo delle acque sul tetto e per ovviare questo problema è opportuno progettare un apposito sistema di "troppi pieno" per garantire che l'acqua venga scaricata all'esterno del tetto quando viene raggiunto un livello di guardia.
Questa regola del buon costruire da sola però non è sempre sufficiente: per questo motivo Alubel, forte della sua esperienza trentennale nel campo delle coperture e dei rivestimenti di facciata, ha adeguato la sua produzione proponendo una soluzione ad hoc.
Si tratta di Tek 28 piano, il nuovo pannello di copertura coibentato a prova di bomba d'acqua.
Si tratta della prima lastra grecata a doppia lamiera e interposto materiale isolante con i giunti laterali a sormonto maggiorato (un'onda e mezzo anziché la mezza onda della concorrenza).
Grazie a questo accorgimento, già utilizzato da Alubel nella produzione di lastre Alubel 28 e del pannello Tek 28, i nuovi pannelli Tek 28 piano sono in grado di fronteggiare le piogge più intense.
Questo proprio grazie al sormonto maggiorato, che garantisce un'elevatissima tenuta all'acqua. Con Tek 28 piano il catalogo Alubel si arricchisce di un nuovo prodotto, estremamente valido dal punto di vista qualitativo ed in grado di affrontare gli effetti più disastrosi dei cambiamenti climatici ormai in atto.