ANAS riapre al traffico la statale 52bis “Carnica”

Dopo la frana, riapertura in modalità cantiere e con limitazioni al transito nei soli giorni di sabato e domenica nella fascia 8-17

 

Anas, società del Gruppo Fs, ha riaperto al traffico, nel primo pomeriggio di oggi, la strada statale 52bis "Carnica" in corrispondenza del Passo Monte Croce Carnico. Il tratto è ora transitabile in modalità cantiere e con limitazioni nei soli giorni di sabato e domenica nella fascia oraria 8-17.

La riapertura della statale è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Massimiliano Fedriga, dell'Assessore Regionale alle infrastrutture e territorio Cristina Amirante, del Governatore della Carinzia Peter Kaiser, del Vicegovernatore della Carinzia Martin Gruber, del Sindaco di Paluzza Luca Scrignaro e del Responsabile della struttura territoriale del Friuli Venezia Giulia di Anas Ettore de la Grennelais.

La statale 52bis "Carnica" era stata chiusa il 2 dicembre 2023, dal km 26,500 al km 32,875, in località Paluzza (Ud) per una frana avvenuta al km 28. Il distacco, di notevoli dimensioni, si era verificato sul versante di monte a notevole distanza dalla sede stradale provocando ingenti danni alle strutture di sostegno e protezione della statale.

Anas ha da subito avviato un'interlocuzione con la regione FVG per avviare in sinergia i necessari interventi di messa in sicurezza del versante, propedeutici al ripristino del corpo stradale.

L'intervento, che proseguirà nei prossimi mesi, ha un valore di 15 milioni di euro ed è stato cofinanziato al 50% dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

 


Altri contenuti simili