BBT: terminata la produzione dei conci per il cantiere “H41 Gola del Sill-Pfons”

Con la produzione dell'ultimo concio, sabato 19 luglio, si conclude la produzione degli elementi prefabbricati in calcestruzzo ad Ahrental, nello stabilimento situato nelle immediate vicinanze del cantiere austriaco del BBT "H41 Gola del Sill-Pfons". L'impianto era entrato in funzione nel febbraio 2023 e, da allora, sono stati prodotti poco più di 59.000 conci, pari a una produzione giornaliera di circa 90 elementi prefabbricati in calcestruzzo. I conci costituiscono il rivestimento definitivo delle gallerie di linea e vengono posati dalle TBM, che oltre a scavare, si occupano anche della posa del rivestimento definitivo del tunnel.

Nell'area di cantiere di Ahrental non era presente un raccordo ferroviario per il trasporto dei materiali dall'esterno. Per questo motivo, il raggruppamento temporaneo d'imprese ARGE H41 ha scelto di produrre i conci direttamente sul posto. La produzione è avvenuta in serie grazie a un impianto innovativo, che ha permesso di organizzare il lavoro in più fasi: casseratura, posa dell'armatura, getto del calcestruzzo e indurimento. Un sistema di trasporto interno ha garantito continuità nella lavorazione, ottimizzando tempi e risorse e assicurando alti standard di qualità. Dopo lo stoccaggio, i conci sono stati trasportati all'interno della montagna fino a una profondità di mille metri, prima con un veicolo speciale e poi con un treno da cantiere, per essere infine posati dalle frese meccaniche, che oltre allo scavo si occupano anche del rivestimento della galleria.

Se gli elementi in calcestruzzo fossero stati prodotti all'esterno, il trasporto in cantiere avrebbe richiesto circa 29.500 viaggi di autocarri. Optando invece per una soluzione efficiente e sostenibile, i viaggi si sono ridotti a soli 3.000, necessari esclusivamente per l'approvvigionamento dei materiali da costruzione e dell'acciaio d'armatura.

"Grazie alla produzione in loco è stato possibile evitare decine di migliaia di viaggi in camion", spiega Romed Insam, responsabile unico del progetto del lotto H41 Gola del Sill- Pfons. "Questo non solo ha ridotto significativamente l'onere per le comunità circostanti, ma dimostra anche come i moderni progetti infrastrutturali possano essere realizzati in modo efficiente e rispettoso dell'ambiente".

Marco Reith, Project Manager Implenia, ARGE H41, è soddisfatto del traguardo raggiunto: "Grazie all'esperienza di Implenia e alla stretta collaborazione con BBT SE, è stato possibile produrre in loco elementi prefabbricati in calcestruzzo di altissima qualità in modo sostenibile. Anche le aziende locali ne hanno tratto un notevole beneficio, in qualità di fornitori.

Al termine della produzione, una parte del capannone sarà destinata alla produzione delle armature in acciaio".

Le TBM Ida e Lilia avanzano verso il traguardo

Mentre la produzione dei conci nel cantiere Gola del Sill-Pfons volge al termine, proseguono nel medesimo lotto i lavori di scavo meccanizzato con le due TBM Ida e Lilia. Le due macchine avanzano infatti verso sud, in direzione del confinante lotto costruttivo H53 Pfons-Brennero, posando contemporaneamente i conci prefabbricati per il rivestimento della galleria.
Entrambe operative dall'estate 2023, Ida e Lilia coprono complessivamente un percorso di poco meno di 17 chilometri. Attualmente, Ida si trova a circa 400 metri dal traguardo, Lilia a circa 800: l'obiettivo, per entrambe, è raggiungere il territorio comunale di Navis.

Dati principali della produzione dei conci

  • Numero di anelli: 8.438 elementi (ogni anello è formato da 6 conci e da un
  • concio di base)
  • Numero di conci (inclusi i conci di base): 59.066 elementi
  • Quantità totale di calcestruzzo (volume): 230.645 m³
  • Quantità totale di armatura in acciaio:
  • circa 19.000 tonnellate
  • Peso per concio: circa 10 tonnellate

Didascalie delle foto:

BBT Nr: 1

Galleria di Base del Brennero: Nel lotto H41 Gola del Sill-Pfons, il 19 luglio è stato prodotto l'ultimo concio presso la fabbrica interna al cantiere.

BBT Nr: 2

Galleria di Base del Brennero: in totale, presso la fabbrica dei conci di Ahrental, sono stati prodotti 59.000 elementi prefabbricati in calcestruzzo.

BBT Nr: 3

Galleria di Base del Brennero: I bambini della scuola elementare di Navis hanno dipinto uno degli ultimi conci prodotti. Nel maggio 2022, i bambini della scuola elementare di Navis hanno scelto il nome "Ida" per una delle due TBM del lotto H41 Gola del Sill- Pfons. A luglio hanno dipinto uno degli ultimi conci prodotti, che proprio Ida applicherà come rivestimento interno della galleria.

Copyright: BBT SE