Il MAN Polarexpress, ossia un trattore eTGX con semirimorchio, ha iniziato un tour di 3.000 km partendo dal Circolo Polare Artico in direzione Monaco di Baviera
Oltre a dimostrare la sua straordinaria autonomia in condizioni estreme, il veicolo 100% elettrico prova che il trasporto a lunga distanza trans-europeo, utilizzando esclusivamente l'infrastruttura di ricarica pubblica, è attuabile già oggi.
Inoltre, la carta MAN Charge&Go semplifica la ricarica pubblica presso le stazioni di vari fornitori.
La versione a lunga percorrenza del MAN eTGX ha un'autonomia di circa 500 km ed è pioniere nella sua classe in termini di modularità della batteria e varietà di opzioni di configurazione.
Grazie a un massimo di un milione di combinazioni possibili, il camion 100% elettrico può essere configurato per adattarsi a qualsiasi applicazione. Come ultraribassato, con un'altezza della ralla di 950 mm e un passo molto ridotto di 3,75 m, ma con la massima capacità della batteria, è perfettamente adatto all'impiego nella logistica automobilistica, dove è cruciale il massimo volume di carico fino a 3 m di altezza interna.
Il veicolo può essere dotato della tecnologia di ricarica standard CCS (fino a 375 kW), oppure è disponibile anche con il nuovo standard MCS con potenza di ricarica fino a un megawatt, che consente una ricarica intermedia ancora più veloce durante la pausa del conducente.