In qualità di partner ufficiale del Goodyear FIA European Truck Racing Championship (ETRC) 2025, IVECO continua a sostenere attivamente per il quinto anno consecutivo gli obiettivi di decarbonizzazione della European Truck Racing Association (ETRA), che mira a raggiungere la neutralità delle emissioni di CO₂ entro il 2038. Questo impegno si concretizza con l'introduzione del primo pace truck completamente elettrico: la motrice IVECO S-eWay.
L'IVECO S-eWay debutta come ETRC ePaceTruck ufficiale
Per la prima volta nella storia del campionato, un camion elettrico a batteria sarà in prima linea: l'IVECO S-eWay Pace Truck sarà il pace truck ufficiale per l'ETRC 2025. Debutterà all'apertura della stagione a Misano, il 17 e 18 maggio, affiancandosi al pace truck IVECO S-Way LNG, già in uso nelle ultime due stagioni.
Con un'autonomia fino a 500 chilometri, il veicolo è in grado di raggiungere autonomamente ogni sede di gara senza richiedere una ricarica intermedia. È alimentato da nove pacchi batteria da 82 kWh, per una capacità totale di 738 kWh, e può essere ricaricato all'80% in soli 90 minuti grazie alla sua capacità di ricarica rapida fino a 350 kW.
Il trattore 4x2 è dotato di un assale elettrico a doppio motore sviluppato da FPT Industrial che eroga 480 kW di potenza continua e 1.800 Nm di coppia. Un esterno distintivo, caratterizzato da una livrea audace, due barre luminose, un gruppo ottico a LED, una barra di protezione anteriore illuminata in tre parti e più lampeggiatori a LED, garantisce il pieno rispetto delle normative tecniche ETRA, offrendo il massimo impatto visivo sulla griglia.
L'approccio multi-energetico di IVECO
Oltre al debutto dell'ePaceTruck completamente elettrico, IVECO continua a sottolineare la sua leadership nei carburanti rinnovabili con il pace truck IVECO S-Way LNG. Alimentato a bio-LNG, questo veicolo è in grado di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 95% rispetto ai tradizionali camion diesel, dimostrando la strategia multi-energia olistica e pragmatica di IVECO per il trasporto merci sostenibile.
Questo duplice approccio, che combina la mobilità elettrica e il bio-GNL in pista, ribadisce la disponibilità di IVECO a offrire soluzioni reali e scalabili per ridurre le emissioni in molteplici applicazioni di trasporto.
"Con il nuovo IVECO S-eWay come pace truck ufficiale dell'ETRC 2025, stiamo inviando un messaggio chiaro e lungimirante: il viaggio verso la mobilità sostenibile nel trasporto pesante è ben avviato sulle nostre strade e sta gradualmente iniziando a lasciare il segno nel mondo del motorsport", afferma Carlotta Mathis, Head of Strategy and Marketing di IVECO. "Mentre celebriamo il 50° anniversario di IVECO, riaffermiamo con orgoglio la nostra partnership di lunga data con il Goodyear FIA European Truck Racing Championship. Nel corso degli anni, l'ETRC ha rappresentato molto più di una competizione: è stata una piattaforma in cui condividiamo valori chiave come l'innovazione, la resistenza e il progresso tecnologico. Il nostro costante coinvolgimento nel motorsport riflette la nostra convinzione che ciò che si comporta nelle condizioni più difficili può guidare il progresso sulle strade di tutti i giorni".
Il supporto "Die Bullen von IVECO" e i momenti salienti della nuova stagione
IVECO continua la sua sponsorizzazione tecnica di "Die Bullen von IVECO", l'unione tra il Team Schwabentruck e il Team Hahn Racing. I team gareggiano con veicoli da corsa IVECO S-Way-R ottimizzati, progettati per rispecchiare l'affidabilità e l'innovazione dei veicoli di serie IVECO.
Il sei volte campione europeo Jochen Hahn guida Hahn Racing, insieme al figlio Lukas Hahn.
"Abbiamo sfruttato l'inverno per mettere a punto alla perfezione sia il motore che il telaio. Dopo i nostri primi test a Most con il nuovo camion, sono fiducioso che questa stagione offrirà ai fan ancora più emozioni", afferma Jochen Hahn.
Il Team Schwabentruck continua con Steffi Halm, alla guida del suo caratteristico IVECO S-Way-R rosso.
"Mi aspetto che i miei concorrenti non vedano altro che rosso ogni volta che li sorpasso", scherza Steffi Halm. "Sono entusiasta del nostro nuovo sponsor principale e altamente motivata per la stagione a venire".
Novità per il 2025, il vincitore della Dakar Truck Martin Macik farà il suo debutto in gara alla gara di Most, in Repubblica Ceca, sempre al volante di un IVECO S-Way-R.
Tutti i veicoli da corsa IVECO che parteciperanno alla stagione ETRC 2025 saranno alimentati con l'ultima generazione di HVO (Hydrogenated Vegetable Oil), un carburante sintetico rinnovabile che consente di ridurre significativamente le emissioni mantenendo gli standard di alte prestazioni previsti negli sport motoristici di alto livello.
Lo stand IVECO al Gran Prix Truck
In occasione della tappa speciale dell'IVECO S-Way Tour nella cornice dell'evento, i visitatori del Misano World Circuit Marco Simoncelli possono ammirare le spettacolari customizzazioni dei veicoli IVECO.
Nell'anno celebrativo del 50 anni di IVECO, il Brand ha festeggiato un altro importante anniversario, quello di Arena Trasporti di Villafranca di Verona, cliente specializzato in trasporti centinati in ambito nazionale, al quale è stato consegnato un nuovo IVECO S-Way grigio metallizzato, modello AS440S58T/FP, configurato full optional con sedili in pelle, in occasione dei 40 anni di attività. "Siamo orgogliosi di festeggiare a Misano questo importante traguardo di Arena Trasporti, un cliente che in 40 anni ha sempre scelto IVECO e Officine Brennero per il suo business. Ha dichiarato Diego Moreschi, Responsabile gamma medi e pesanti della concessionaria IVECO Officine Brennero"
Con una vena artistica sempre pulsante, Autotrasporti Perrotti ha esposto sullo stand IVECO un trattore 4x2 alimentato dal motore XCursor 13 da 580 cv, dotato di cambio Hi-Tronix da 12 marce. L'IVECO S-Way di colore rosso segnale, modello AS440S58T/FP, presenta una scenografica personalizzazione dedicata al celebre cabaret parigino Mouline Rouge. Gli esterni sono arricchiti da una griglia nera con rifinitura superiore nero opaco e inferiore colore cabina, tromba pneumatica monotonale, sticker nero su porte e cabina, serbatoi impianto frenante in alluminio, e parti in plastica colore cabina. Per quanto riguarda gli interni, il comfort a bordo è garantito da infotainment da 10 pollici e assistente vocale integrato, volante in pelle, rifiniture cruscotto cromate e tendine avvolgibili su entrambe le porte. Un veicolo che esalta la vivibilità a bordo e la versatilità di customizzazione.
Autotrasporti Perrotti presente anche con l'IVECO S-Way 4×2 da 580 cv (modello AS440S58T/FP), compatibile con il biocarburante HVO, nella grintosa livrea Metallica. L'IVECO S-Way si distingue anche per il suo aspetto cangiante, grazie alla vernice verde camaleonte che varia colore in base all'angolo di osservazione, oltre a numerosi rimandi grafici alla celebre band.
Un altro esempio prodotto da Autotrasporti Perrotti di come un processo di verniciatura possa diventare un'opera d'arte è The Princess, l'IVECO S-Way, modello AS440S57T/FP, con cambio Hi-Tronix da 12 marce e motore Cursor 13 da 570 cv. L'equipaggiamento dell'IVECO S-Way prevede la Connectivity Box, il kit aerodinamico, l'Hi-Cruise, gli ausiliari intelligenti, lo smart EGR, i cerchi in lega Alcoa Dura-Bright, il parking cooler integrato color Avorio Oriente e il rallentatore idraulico, i fari Full LED, gli interni in pelle. Inoltre, il semirimorchio è di color arancio Antheus metallizzato perlato triplo strato, spessore 120 micron.
"Quest'anno la storica partnership con il cliente Autotrasporti Perrotti compie 10 anni. Siamo onorati di continuare a contribuire in maniera attiva alla realizzazione di queste opere d'arte come l'IVECO S-Way Mouline Rouge, Metallica e The Princess", ha dichiarato Leonardo Di Pinto, Amministratore delegato della concessionaria IVECO Di Pinto & Dalessandro s.p.a.
Spicca sullo stand anche l'IVECO S-Way di Orto Cangi, alimentato dal motore XCursor 13 da 580 cv, in colorazione grigio fumo di Londra, un altro esempio virtuoso di estetica e performance.
L'estetica dell'IVECO S-Way, sin dal momento del suo lancio, ha entusiasmato i clienti, e per esprimere al meglio tutte le potenzialità dell'estro creativo applicabile su di esso, è stata realizzata un'edizione speciale accessoriata, un IVECO S-Way, modello AS440S58T/P, trattore 2 assi 4x2, rapporto al ponte 2.47, XCursor 13 alimentato ad HVO. Nello specifico, per quanto riguarda gli esterni sono stati inseriti una nuova visiera parasole, nuova mostrina copri tergi, splitter Bumper (bumper ribassato), ciglia proiettori, nuove coppe ruota, minigonna ribassata e terminale di scarico, cover retro- cabina completa, cover presa di forza, copertura integrale pavimento, paraurti posteriori e fanali, barra tetto e luci, backlight logo e stickers. Per quanto concerne gli interni, placca rifinitura ingresso con logo IVECO, interno con finitura tuning con filo rosso, cover sedili, tappeti, topper e materasso, armadio posteriore e ambient light per il massimo comfort all'interno dell'abitacolo.
Lo stand ospita anche i veicoli dell'IVECO S-Way Tour, partendo dall'IVECO S-Way bianco pastello, modello AS440S50T/P, dotato di motore XCursor 13 di FPT Industrial da 500 cv, freno motore ad alte prestazioni, mirror cams, rapporto al ponte 2.17 e GPS predittivo. Proseguendo con e l'IVECO S-Way verde metallizzato, modello AS440S50T/P, dotato di motore XCursor 13 di FPT Industrial da 500 CV, rallentatore idraulico, rapporto al ponte 2.17, GPS predittivo, mirror cams, servosterzo elettroidraulico, e l'IVECO S-Way verde metallizzato, modello AS440S46T/P, dotato di motore XCursor 13 di FPT Industrial da 460 CV, rallentatore idraulico, rapporto al ponte 2.31, GPS predittivo, mirror cams, spoiler superiore e laterale, entrambi apribili.
Presente anche IVECO CERTIFIED PRE-OWNED, il Brand nato per commercializzare i veicoli pre-owned di IVECO nel modello AS440S51T/P MY19 blu metallizzato Amalfi alimentato dal motore XCursor 13 da 510 cv.
Infine, i partecipanti potranno usufruire dei test drive con l'IVECO S-Way verde metallizzato, modello AS440S50T/P, dotato di motore XCursor 13 di FPT Industrial da 500 CV, freno motore ad alte prestazioni, rapporto al ponte 2.17, GPS predittivo, mirror cams, e l'IVECO S-Way verde metallizzato, modello AS440S50T/P 2LNG, dotato di motore XCursor 13 di FPT Industrial da 500 CV, freno motore ad alte prestazioni, rallentatore idraulico integrato, rapporto al ponte 2.31.