Niederstätter: le tecnologie del futuro all'EDIL di Bergamo

In cantiere, innovare significa operare efficientemente, in ottica di risparmio economico e rispetto dell'ambiente. Ma per riuscirci, è necessario prendere in considerazione ogni area del cantiere: dalle macchine dotate di tecnologie intelligenti - che ottimizzano i processi di lavoro e contribuiscono al risparmio di risorse - a una logistica ben organizzata. Al tal proposito, presenteremo le nostre migliori soluzioni alla fiera EDIL di Bergamo dal 20 al 23 marzo 2025.

 

Queste le nuove tecnologie da scoprire dal vivo direttamente in fiera:

  • Gru Liebherr automontante 25 L "ready to go" - Un trasporto gru sui propri assi compatto e maneggevole. "Trainare" invece che "caricare": più facile, veloce ed efficiente!
  • Liebherr nella sua piena statura - Un'imponente gru Liebherr automontante della serie K: la 81 K.1 sarà lì per farsi conoscere.
  • Nuovi sistemi di assistenza Liebherr - Lasciati consigliare dai nostri esperti!
  • Movimentazione dei materiali e gestione del verde - Pale gommate & sollevatori telescopici Kramer delle serie 5 e 8 con attrezzature versatili, tra cui spazzatrici, falciatrici frontali e benne.
  • Efficienza energetica in ogni cantiere - i sistemi di accumulo di energia di Atlas Copco riducono le emissioni di CO₂ e di rumore e abbassano i costi operativi.
  • Luci accese! - Le soluzioni di illuminazione intelligente per i cantieri garantiscono sicurezza ed efficienza.


Queste e altre novità aspettano di essere scoperte in un'area di oltre 600 mq! Saranno inoltre presentate nuove soluzioni e innovazioni per rendere i cantieri ancora più sostenibili.
Il nostro team sarà lieto di discutere di questioni tecniche, innovazioni e tendenze del settore. Saremo a disposizione per consulenze sui temi dell'acquisto, del noleggio e dell'assistenza: insieme troveremo la soluzione giusta. Presenteremo anche i nuovissimi moduli di addestramento e formazione per gli operatori di macchine edili del Niederstätter Campus.

Arte & innovazione
Viviamo l'arte e la cultura: sono un valore aggiunto per noi e parte integrante del nostro lavoro quotidiano da molti anni. Siamo convinti che l'arte parli tutte le lingue e allarghi gli orizzonti!
Utilizza l'artcontainer Palermo come rifugio creativo per discutere, informarti o scambiare idee. In occasione del 30° anniversario della morte dei giudici Falcone e Borsellino da parte della mafia, l'artista Manfred A. Mayr aveva progettato questi artcontainer per conto di Niederstätter in collaborazione con la Fondazione Falcone, realizzando un design visivo per le facciate esterne dei due edifici container.
artcontainer è un progetto di Niederstätter in collaborazione con la curatrice Sabine Gamper, che collega artisti e iniziative imprenditoriali.  

 


Altri contenuti simili