.jpg)
L’essenziale invisibile agli occhi
Dopo la transizione da Lombardini a Kohler Engines, il brand padre dei KDI si è presentato al bauma forte di...
.jpg)
Superstrada Pedemontana Veneta: al via tutti i lavori
L’opera suddivisa in 3 lotti e lunga 95 km, permette di migliorare lo standard di circolazione sulla rete viaria locale,...
.jpg)
Sulle ali del cambiamento: i giorni dell’aquila CASE
Evento in cava per Case Construction Equipment che, forte del rafforzamento del marchio e del riposizionamento all’interno del gruppo CNH...
.jpg)
Al via l’età del ferro, intelligente però
Oltre alle molte novità, Cat al bauma 2016 ha presentato una serie di applicazioni smart che attraverso l’integrazione dei dati...
.jpg)
E Sol Levante sia…
Inaugurazione a Zola Predosa (BO) della filiale italiana di Cimertex, azienda portoghese che distribuirà nel nostro Paese lo storico marchio...
.jpg)
Komatsu: novità bauma e modelli distribuiti in Italia
Ingente, anche a colpo d’occhio, la presenza della Casa giapponese e il giallo delle macchine che illuminava lo spazio espositivo...
.jpg)
Il dinamismo di un’azienda come fattore di crescita
Baioni è un fiore all’occhiello dell’imprenditoria italiana e da sempre si occupa di progettazione e produzione di macchinari e impianti...

Metropolitana C13 di Varsavia: scavo convenzionale dei tunnel di collegamento
La complessa storia della costruzione di tre gallerie di collegamento La costruzione delle tre gallerie di collegamento tra il lato est...
.jpg)
Pilosio nella città dei sassi
La cattedrale di Matera avvolta dai ponteggi Pilosio per l’ultima fase degli interventi di consolidamento e restauro. La capitale europea...
.jpg)
Il recupero del patrimonio rurale emiliano. Protocolli per il consolidamento sismico delle architetture rurali storiche
Il motivo di una ricerca sul recupero del patrimonio rurale nasce da un crescente interesse nei confronti dell’edilizia rurale storica,...
.jpg)
Negativo-positivo, vuoto-pieno, disegno-progetto
Quando parliamo di paesaggio, dobbiamo occuparci implicitamente sia del suo aspetto naturale sia di quello antropico: è per questo motivo...
.jpg)
A qualcuno piace freddo
Una soluzione avanzata di WINKLER TECHNOASFALT per la manutenzione dei manti stradali. Un prodotto innovativo che si posa facilmente...
.jpg)
Q-Production: il controllo della produzione e non solo…
Intervista a Giorgio Manara, CEO della Ma-estro, azienda leader nell’ottimizzazione dei costi di produzione attraverso l’elaborazione e la gestione di...
.jpg)
Un aggiornamento sul deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
L’idea per l’aggiornamento dello stato del procedimento per l’individuazione del sito unico nazionale per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi a...
.jpg)
Nuove norme regionali: piccole utilizzazioni locali di calore geotermico
Le piccole utilizzazioni locali di calore geotermico, sono definite dall’at. 10 del decreto legislativo n. 22/2010, e specificatamente1) sonde geotermiche...
.jpg)
Le attività estrattive nell’Arco Alpino
Opportunità per la gestione produttiva e la valorizzazione delle risorse di cava e di miniera Le giornate di Studio, organizzate dall’ANIM,...
.jpg)
Prima abitazione italiana super-sostenibile certificata “Living Building Challenge”
“Casa SN” ad Arco (TN) è il primo progetto italiano registrato Living Building Challenge. La più avanzata e radicale delle...
.jpg)
Via ai lavori del ponte sul Po a Boretto
Grazie ai fondi della Regione, e sforando il Patto di stabilità, la Provincia di Reggio Emilia ha effettuato due appalti...

Le attività estrattive di aggregati e di minerali industriali in Francia
Statistiche di produzione e prospettive di sviluppo La conoscenza delle statistiche di produzione dei diversi settori industriali che contribuiscono alla formazione...
.jpg)
Il Porfido Monumentale della Valcamonica
Inquadramento e tecnica estrattiva del porfido viola estratto e lavorato in un’unica cava a Bienno in Valcamonica Il Porfido Monumentale della...