.jpg)
Notiziario Anim
Al via la riorganizzazione delle funzioni per le attività nel settore idrocarburi Ancora maggiore sicurezza verso le persone e l’ambiente. È...

Azerbaijan vetro, acciaio e legno
Tutti gli elementi e i sistemi di costruzione scelti promuovono la sostenibilità architettonica ed
energetica del padiglione
.jpg)
L’essenza della velocità
In una sola stagione estiva realizzato un bacino di raccolta acqua pronto ad innevare, all'occorenza, le più belle piste delle Dolomiti
.jpg)
Modulo Eco: architettura solare, edilizia sostenibile, comfort, partecipazione, rigenerazione urbana, autocostruzione e progettazione integrata
IntroduzioneConsapevoli che solo attraverso l’educazione, la ricerca applicata e il recupero di tecniche costruttive del passato si possano ottenere risultati...
(1).jpg)
Il fattore tempo nelle fasi pianificatorie e autorizzative del settore estrattivo
Il ritardo della Pubblica Amministrazione nella conclusione dei procedimenti relativi alle autorizzazioni di cava rappresenta, per il settore estrattivo, un...

La pianificazione sostenibile delle risorse estrattive
Un percorso difficile tra la normativa in evoluzione e modelli di Economia Circolare

Alla riscoperta della Cisa con il Renault Trucks T 520 HSC
Test drive dell’ammiraglia stradale di Renault Trucks sulla vecchia Statale della Cisa per comprendere come l’evoluzione tecnica abbia cambiato il lavoro e la vita del camionista
.jpg)
“Wacker Neuson Universe” sperimentare i marchi in diretta
Wacker Neuson ha presentato le sue novità e innovazioni in una cava di ghiaia nei pressi di Monaco in modo tale che le macchine potessero essere provate sul posto
.jpg)
Visibilità, accessibilità, manutenzione: i fiori all’occhiello della nuova 12MTX
I tre temi fondamentali della sicurezza nei cantieri edili e del movimento terra sono stati studiati e sviluppati da Mecalac e hanno portato all'evoluzione della 12MTX

10 anni di MAN HydroDrive: storia del successo della trazione aggiuntiva
Con HydroDrive, MAN è stata la prima a colmare una lacuna del mercato

Ingegneria e Trafori Alpini per un’Italia sempre più connessa con l’Europa
Il gotha del tunneling e dell'engineering si è riunito a Roma in un summit in cui si sono analizzate tecnica,
sicurezza e sfide future
.jpg)
Le cave della Capitanata
Qualificazione degli aggregati lapidei ad uso stradale

Marmomacc tra internazionalità e valorizzazione del Made in Italy
La 50esima edizione conferma i segnali di ripresa dell'economia mondiale e decreta l'Italia leader per design, lavorazione, tecnologie e ricerca della qualità
Nuova B-Lift 165: evoluzione rivoluzione
CTE presenta sul mercato una nuova piattaforma autocarrata telescopica CTE annuncia il lancio sul mercato di una nuova piattaforma appartenente alla...
.jpg)
Nuove pavimentazioni per il porto di Monìga del Garda
La riqualificazione della zona ha impiegato pavimentazioni architettoniche effetto lavato o ghiaia a vista
.jpg)
Alubel: un nuovo vestito per RCV
Un capannone anonimo, ammalorato uno dei tanti che caratterizzano il paesaggio della pianura veneta: è questo l'edificio che l'architetto Luisella Vincenti ha sottoposto a un intervento di restyling.

Il tetto forte come un toro
Una copertura innovativa in alluminio PREFA per preservare il fascino antico e le atmosfere fiabesche di una villa storica sul lago di Como
.jpg)
Giorgio Novara srl
L’usura causata dai materiali abrasivi impone problematiche all’ordine del giorno nelle realtà estrattive. I costi diretti e indiretti incidono profondamente sulla...
.jpg)
Baioni Crushing Plants: tecnologia e competenza, un binomio perfetto
Grande manovrabilità,basso impatto ambientale, ottima produzione. La gamma dei gruppi mobili Baioni totalmente elettrica per la produzione e la movimentazione,una fornitura completa...
.jpg)
La nuova Linea C di Roma
La prima metro di Roma a Sistema di Automazione Integrale, la cui realizzazione ha implicato non convenzionali tecniche di perforazione, il ...