
La finitrice a casseforme scorrevoli Wirtgen SP 25i
Per poter realizzare un intervento di stesa in condizioni molto difficili lungo l'autostrada britannica M6 nei pressi di Cannock si è fatto ricorso a una finitrice Wirtgen SP 25i e a un alimentatore Wirtgen ISF 25i (independent side feeder).

Carmix 3.5 TT, la prima macchina con tecnologia Promix
Agilità e produttività, dimensioni contenute e prestazioni al top: Carmix 3.5 TT è uno dei prodotti simbolo che hanno decretato...

Emergenza idrogeologica in Italia: le migliori pratiche di prevenzione
Si è tenuto presso l'Associazione Civita il workshop "Dissesto Idrogeologico: le migliori pratiche di prevenzione", organizzato da CESI

Indeco nella Galleria Serra Rotonda, Autostrada A3
Esplosivo e martello collaborano per scavare attraverso ammassi difficili. Due Indeco HP 7000 hanno contribuito allo scavo

Mobilità Lombarda. A58 aperta al traffico
Oltre 1200 persone alla cerimonia di taglio del nastro per TEEM-A58 a tre anni esatti dall’apertura dei cantieri. Presenti i vertici di TE, il Ministro Delrio e il Presidente Maroni...

Collegamento Zara-Expo, effetto Bruco
In cantiere con l'ing. Claudio Salini a Milano per vedere l'avanzamento del collegamento Zara-Expo: infrastruttura strategica che rimarrà alla città anche dopo l'Esposizione...

I costruttori italiani per Expo
La Cooperativa ravennate, fondata nel 1901, firma la realizzazione del bellissimo padiglione francese, interamente in legno e dei padiglioni di Thailandia e Corea...

REV: il gigante ibrido
Tecnologia crusher truck REV per il nuovo mulino a martelli semovente modello GCS 11.7/SE frutto della collaborazione fra i tecnici REV, CGT che ne noleggia, vende e assiste i prodotti e Franco Gallotta della Colombo Severo

La prima ed unica fondazione interamente prefabbricata
La prima fondazione realizzata esclusivamente da elementi prefabbricati in calcestruzzo armato (c.a.v. e c.a.p.)

Settima giornata nazionale sulle miniere in provincia di Sondrio 29-30 maggio 2015
Omai alla sua settima edizione, l’evento promosso dall’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA), oltre alle varie dislocazioni nazionali, ha...
(1).jpg)
Cave e miniere: la classificazione è ancora attuale
Affronto l’argomento della classificazione in Italia delle lavorazioni minerarie nelle due categorie, delle miniere e delle cave, come individuate dall’articolo...
.jpg)
Le città metropolitane italiane. Scenari di crescita e shrinkage dal 1970 ad oggi
L'articolo introduce un lavoro di ricerca che sto svolgendo nell'ambito del Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura dell'Università degli Studi di Parma, che si propone di interpretare i processi di trasformazione delle città italiane, a partire dal 1970 e conparticolare riferimento alle città metropolitane, alla luce dei recenti studi internazionali sul tema di Urban Shrinkage.

NLMK: l’acciaio che pensa verde
Quard & Quend: materiali innovativi e che mirano a posizionarsi ai vertici mondiali per qualità, affidabilità e rispetto dell'ambiente per il ciclo di produzione "green"
.jpg)
L’argilla espansa Leca tra le eccellenze del sistema Italia
Simbolo del nostro paese all'EXPO 2015 e contenitore delle sue eccellenze, il Padiglione Italia è un concentrato di design e soluzioni frutto del know-how nazionale. Fra queste un gioiello "senza tempo" della parure Laterlite: Lecacem Classic, il premiscelato ormai un "classico" per la realizzazione di sottofondi ad alta resistenza

Le news di A.N.E.P.L.A.
Regione Emilia Romagna: Tracciatura dei mezzi utilizzati nel trasporto materiale da attività estrattiva La Regione Emilia Romagna, con la propria Legge...

Le news di A.N.E.P.L.A.
Regione Emilia Romagna: Tracciatura dei mezzi utilizzati nel trasporto materiale da attività estrattiva La Regione Emilia Romagna, con la propria Legge...