Le novità di Magni al Bauma

I nuovi modelli in esposizione alla fiera di Monaco dal 7 al 13 Aprile 2025

 

Nuovi modelli TH mid-range: TH 3,5.7 e TH 3,5.9

Magni TH amplia la sua gamma di telescopici fissi con il lancio dei nuovi TH 3,5.7 e TH 3,5.9, che rappresentano due prodotti compatti e potenti, capaci di sollevare fino ad un massimo di 3.500 kg e di raggiungere rispettivamente 7 e 9 metri di altezza.

In linea con tutti gli altri sollevatori telescopici a marchio Magni, anche questi nuovi modelli sono equipaggiati con il Load Moment Indicator (LMI), che è integrato nel Magni Combi Touch System (MCTS), e pertanto garantisce un'assoluta sicurezza operativa con qualsiasi accessorio compatibile con la macchina.

Nuovo RTH 6.31 TC (Tilting Cab)

Magni ha scelto la platea di Bauma 2025 per esporre un nuovo modello con cabina inclinabile, derivante da uno dei rotativi maggiormente apprezzati dal mercato su scala globale: l'RTH 6.31 TC.

Questa versione si affianca quelle già disponibili con cabina elevabile e standard, offrendo un'alternativa più leggera e versatile.

La cabina inclinabile, infatti, presenta un peso di 500 kg inferiore rispetto alla versione con cabina elevabile, migliorando le performance e facilitandone il trasporto senza compromettere prestazioni ed efficienza.

HTH 25.11: Potenza e capacità senza compromessi

Il nuovo sollevatore telescopico ad alta capacità HTH 25.11 rappresenta un'evoluzione rispetto al precedente modello HTH 24.11, mantenendo inalterate le dimensioni e le caratteristiche tecniche principali, ma con un miglioramento sostanziale nella capacità di carico.

Una delle principali novità introdotte dal modello HTH 25.11 riguarda il diagramma di carico, che è stato completamente rivisitato, determinando un concreto miglioramento delle performance

Piattaforma TP 4,5.10: Tre macchine in una

Con l'introduzione della nuova piattaforma TP 4,5.10, i rotativi Magni rafforzano il loro ruolo di 3 macchine in 1, garantendo prestazioni superiori rispetto a molte piattaforme aeree tradizionali.

Questo accessorio innovativo porta la gamma RTH a un livello ancora più elevato di efficienza, capacità operativa, flessibilità e sicurezza.

Magni mode: Per ottimizzare ogni esigenza operativa

M1 - Max Outreach Mode

La modalità Max Outreach Mode di estensione del braccio degli RTH è lo standard su tutti i rotativi Magni e si distingue per il suo sistema di estensione sequenziale degli sfili che avviene seguendo questa sequenza: inizialmente si estendono gli sfili finali, ovvero quelli più piccoli, mentre gli sfili più grandi vengono estesi per ultimi.

M2 - Max Capacity Mode

La modalità Max Capacity Mode di estensione del braccio degli RTH è una caratteristica avanzata presente sui modelli RTH 8.35, 8.39 e 8.46. Si distingue per il suo sistema di estensione degli sfili, che segue un ordine specifico: inizialmente si estendono gli le sezioni del braccio più grandi, mentre gli sfili più piccoli, vengono estesi per ultimi.

M3 - Full Power Mode

La nuova modalità Full Power Mode rivoluziona il funzionamento dei telescopici Magni, disattivando, quando si raggiunge la posizione di lavoro, lo sfilo e il rientro braccio per incrementare la capacità di carico e migliorare la stabilità operativa.

Vertical Lift & Horizontal Placement Precisione assoluta

Grazie alla tecnologia Vertical Lift, il carico viene sollevato mantenendo costante il raggio della macchina, un aspetto fondamentale che consente di evitare deviazioni o inclinazioni indesiderate.

La funzione Horizontal Placement permette di gestire le movimentazioni in modo più preciso, semplificando le operazioni di carico e scarico.

Per accelerare l'avvicinamento al carico, durante l'utilizzo delle modalità Vertical Lift e Horizontal Placement è possibile attivare il "Booster Mode", semplicemente premendo il tasto giallo posto sul joystick.

Nuovi modelli di forklift: La gamma FL

Nel 2025, Magni introdurrà sul mercato una nuova gamma FL di carrelli elevatori fuoristrada. Questi nuovi modelli si aggiungeranno all'attuale offerta di sollevatori telescopici e piattaforme a marchio Magni.

I carrelli elevatori Magni si distingueranno non solo per il caratteristico colore rosso, ma anche per una configurazione di base, arricchita con opzioni mirate a seconda del mercato per migliorare la sicurezza e il comfort dell'operatore.

Nuove piattaforme scissor AC+: Efficenza e tecnologia avanzata

Magni presenta la nuova generazione di piattaforme a pantografo AC+, progettate per operare su superfici pavimentate, con una capacità di carico migliorata fino al 40% in raffronto ai modelli precedenti.

Le altezze di lavoro variano da 8 a 16 metri, offrendo maggiore efficienza grazie alla batteria al litio migliorata, che è combinata con un nuovo sistema di alimentazione ad alta efficienza energetica, garantendo una durata superiore rispetto alle batterie tradizionali.