Due trattori eccezionali ASTRA HD9 86.57 sono fra i protagonisti di un delicato e complesso trasporto di 27 pale eoliche destinate a costituire le nove turbine del parco "Mondo Nuovo" a Mesagne (BR).
Le pale raggiungono una lunghezza di 81 metri e vengono trasportate su uno speciale rimorchio a 12 assi per un peso totale combinato di oltre 200 tonnellate, trainato con decisione dai mezzi ASTRA per i 40km che separano il Porto di Brindisi dal cantiere del parco eolico.
Gli HD9 8x6 sono manovrati dagli autisti dell'azienda romana GeoTrasporti, leader nel settore dei trasporti eccezionali per energia eolica, che ha selezionato i camion ASTRA per questa operazione strategica, convinta dal supporto ricevuto nel creare dei veicoli su misura per soddisfare tutte le esigenze di questo trasporto.
I veicoli ASTRA della serie HD9, infatti, presentano un telaio molto robusto e una driveline potente e affidabile, alimentata da un motore Cursor 13 Euro VI da 570 cv di FPT Industrial accoppiato ad un cambio completamente automatico che consente una trasmissione di coppia senza interruzioni nel cambio marcia, requisito essenziale per affrontare percorsi stradali e piste bianche che
presentano pendenze e curve impegnative. La presenza di una seconda retromarcia inoltre garantisce una precisione millimetrica in caso di manovre lente e difficili. Gli assali e i ponti dei mezzi sono extra‐rinforzati con portate elevate, essenziali per resistere alla ripartizione dei pesi in salita e discesa e garantire quindi l'aderenza necessaria in condizioni estreme.
Il percorso attraverso la campagna brindisina presenta innumerevoli ostacoli, come spiega Massimo Carlini, Responsabile tecnico e commerciale GeoTrasporti e driver in questo trasporto: "Ogni punto è un punto critico, ma il trasporto è andato benissimo, mi sono entusiasmato perché un veicolo così non l'avevo mai provato"
Il parco "Mondo Nuovo" è un progetto di Nordex Italia S.r.l. (membro di Nordex Group) e RWE. Il cantiere è stato inaugurato a giugno 2024. Una volta terminato verso metà 2025, le 9 turbine eoliche installate raggiungeranno i 118 metri di altezza, con un rotore del diametro di 163 metri e saranno capaci di generare 5,9 MW ciascuna.