
Ingegneria e Trafori Alpini per un’Italia sempre più connessa con l’Europa
Il gotha del tunneling e dell'engineering si è riunito a Roma in un summit in cui si sono analizzate tecnica,
sicurezza e sfide future
.jpg)
Le cave della Capitanata
Qualificazione degli aggregati lapidei ad uso stradale

Marmomacc tra internazionalità e valorizzazione del Made in Italy
La 50esima edizione conferma i segnali di ripresa dell'economia mondiale e decreta l'Italia leader per design, lavorazione, tecnologie e ricerca della qualità
Nuova B-Lift 165: evoluzione rivoluzione
CTE presenta sul mercato una nuova piattaforma autocarrata telescopica CTE annuncia il lancio sul mercato di una nuova piattaforma appartenente alla...
.jpg)
Nuove pavimentazioni per il porto di Monìga del Garda
La riqualificazione della zona ha impiegato pavimentazioni architettoniche effetto lavato o ghiaia a vista
.jpg)
Alubel: un nuovo vestito per RCV
Un capannone anonimo, ammalorato uno dei tanti che caratterizzano il paesaggio della pianura veneta: è questo l'edificio che l'architetto Luisella Vincenti ha sottoposto a un intervento di restyling.

Il tetto forte come un toro
Una copertura innovativa in alluminio PREFA per preservare il fascino antico e le atmosfere fiabesche di una villa storica sul lago di Como
.jpg)
Giorgio Novara srl
L’usura causata dai materiali abrasivi impone problematiche all’ordine del giorno nelle realtà estrattive. I costi diretti e indiretti incidono profondamente sulla...
.jpg)
Baioni Crushing Plants: tecnologia e competenza, un binomio perfetto
Grande manovrabilità,basso impatto ambientale, ottima produzione. La gamma dei gruppi mobili Baioni totalmente elettrica per la produzione e la movimentazione,una fornitura completa...
.jpg)
La nuova Linea C di Roma
La prima metro di Roma a Sistema di Automazione Integrale, la cui realizzazione ha implicato non convenzionali tecniche di perforazione, il ...

Germania e Vanke ad EXPO 2015
Viaggio tra il legno, testimone di un impiego consapevole delle materie prime rigenerabili, e l’avveniristico gres porcellanato che avvolge una delle...
.jpg)
La produzione di inerti aggregati riciclati di qualità
Con quattro impianti il Gruppo Colombo realizza a Lodi e Pavia il processo produttivo di qualità per la trasformazione dei prodotti provenienti da costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo...
.jpg)
Progettare il costruito: nuovi modelli a qualità integrata per la città compatta
Politiche di rigenerazione e struttura delle centralità urbane nel contesto delle città dell’Emilia Romagna La ricerca adotta e sperimenta la tecnica...
(1).jpg)
Le tariffe di escavazione delle cave: gli obiettivi e le contraddizioni della legislazione regionale
Quasi tutte le leggi regionali prevedono il pagamento, a carico degli esercenti di cava, di oneri sempre più rilevanti a...
.jpg)
Muratura portante per il nuovo borgo solidale “Quattro Passi”
Le realizzazioni abitative di Co-housing, caratterizzate da una forte attenzione all’efficienza energetica e sostenibilità ambientale del costruito, pongono l’accento sulla...
.jpg)
Protezione passiva dal fuoco: le nuove soluzioni Fassa Bortolo
Continua l’innovazione Fassa Bortolo nell’ambito del Sistema Cartongesso. L’Azienda, infatti, ha realizzato recentemente ulteriori test di laboratorio per qualificare ancora di...
.jpg)
Aperta la A59 - Tangenziale di Como
A pochi mesi dall’apertura della Tratta A (A36) del collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e della A60 Tangenziale di Varese ha...

Le Cave di Campiglia
Un Caterpillar 374F L per l’estrazione del calcare. Il nuovo “big size” Caterpillar, che rispetta per primo lo Stage IV, al...
.jpg)
Convegno: "Le attività estrattive: l’innovazione per la sostenibilità e la sicurezza"
Il Convegno ha avuto luogo, durante l’intera giornata di giovedì 1 ottobre 2015, con ampia partecipazione di pubblico competente ed...

Le grandi capacità di Manitou: MHT
Forte di un know-how di più di 20 anni, Manitou Italia, filiale italiana del Manitou Group, produce e innova nella...