Epiroc presenta al Bauma 2025 il Total Tunneling: un'offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo

Total Tunneling è l'insieme integrato di prodotti e soluzioni di Epiroc sviluppati per le costruzioni civili in sotterraneo. Questa offerta completa coniuga automazione all'avanguardia, elettrificazione, soluzioni digitali ed attrezzature sotterranee ad alte prestazioni, garantendo gallerie di alta qualità con maggiore sicurezza e produttività a costi inferiori.

 

"Epiroc è un partner leader a livello mondiale per la produttività dell'industria delle costruzioni civili", afferma Rickard Johansson, VP Marketing della divisione Underground di Epiroc. "Le nostre tecnologie all'avanguardia e le nostre pratiche sostenibili stanno definendo nuovi standard industriali e siamo entusiasti di presentarli al Bauma 2025".

Con il Total Tunneling, i clienti possono ottimizzare la sicurezza, la produttività e l'alta qualità grazie all'automazione avanzata e alle operazioni senza soluzione di continuità. Ottimizzando le sequenze di scavo, si possono ottenere risultati eccezionali e sostenibili.

"Total Tunneling è il nostro modo di integrare la nostra offerta, rendendo più facile per i clienti capire come i nostri prodotti e le nostre soluzioni interagiscano e li supportino nella realizzazione - in tempi ridotti e costi inferiori - di tunnel di alta qualità", afferma Ulf Sundberg, Global Business Development Manager per le costruzioni civili della divisione Underground di Epiroc.

Una delle principali sfide nelle operazioni di costruzione in sotterraneo è che i processi e le macchine operano in modo isolato, affidandosi al trasferimento manuale dei dati. Total Tunneling colma questo divario collegando i singoli prodotti e processi in una sequenza di scavo integrata. Questa integrazione semplifica le operazioni, migliora l'accuratezza dei dati e garantisce un approccio più efficiente e sistematico alle costruzioni civili in sotterraneo.

Total Tunneling include:

- Underground Manager 2.0: integra perfettamente i piani di perforazione digitali, i dati del lavoro e le valutazioni delle prestazioni, consentendo un'efficiente condivisione dei dati tra le macchine per migliorare il processo decisionale e la documentazione tecnica.

- Carri di perforazione: Boomer serie E offrono precisione, produttività e sicurezza senza pari, grazie all'automazione, al controllo a distanza e ai piani di perforazione digitali. Questo ottimizza le prestazioni e riduce al minimo i sovra e sottoscavi per uno scavo più efficiente. Le versioni elettriche a batteria consentono di realizzare gallerie sostenibili.

- Grouting: gli impianti Unigrout garantiscono un'impermeabilizzazione intelligente delle gallerie con una connettività perfetta delle macchine. Utilizzando i dati MWD (Measure While Drilling) dell'impianto di perforazione frontale, ottimizzano la miscelazione e l'iniezione della boiacca per ottenere la massima precisione ed efficienza.

- Ventilazione: le nostre soluzioni di ventilazione customizzate garantiscono un ambiente di lavoro più sicuro grazie al controllo del flusso d'aria basato sulla domanda che riduce al minimo gli sprechi e i costi.

- Movimentazione dei materiali: Il caricatore Häggloader assicura un carico rapido e continuo grazie ad un sistema di alimentazione ibrido diesel-elettrico e ad un design flessibile per la massima produttività in spazi ristretti.

- Veicoli utilitari: I veicoli utilitari della Serie Terrah aumentano l'efficienza delle gallerie grazie a un design modulare, con potenti trasmissioni e configurazioni adattabili.

- Rinforzo della roccia: la serie Boltec di impianti di chiodatura completamente meccanizzati offre sicurezza, efficienza e qualità di installazione superiori grazie all'automazione e al funzionamento a distanza. Le versioni elettriche a batteria consentono uno scavo sostenibile.

Presso lo stand Epiroc, i visitatori potranno sperimentare il Total Tunneling entrando in un tunnel virtuale interattivo per scoprire come le tecnologie Epiroc contribuiscono a costruire gallerie di alta qualità e con la massima sicurezza.

 


Altri contenuti simili

BAUMA 2025

Tante le novità che verranno presentate a Bauma, ad iniziare dal nuovo demolitore idraulico EC 100 dotato di un sistema...

CAVE & CANTIERI

Nella cava di calcare Sas Funtanas che serve lo stabilimento Buzzi Unicem di Siniscola (NU) abbiamo potuto vedere all’opera lo...

MACCHINE

Dopo essere stato lanciato in anteprima a bauma, ha debuttato ufficialmente in Italia, in occasione di Geofluid, lo SmartROC T25...