Tante le novità che verranno presentate a Bauma, ad iniziare dal nuovo demolitore idraulico EC 100 dotato di un sistema di boccole antiusura, che semplifica la manutenzione con un inserto sostituibile che riduce al minimo i tempi e i costi di fermo
HALL FS • STAND 1208/1
Essendo ora più corto di 180 mm e pesando 40 kg in meno, l'EC 100 offre una migliore maneggevolezza e la riduzione del consumo energetico.
A Monaco verrà lanciata anche la nuova gamma di trivellatrici compatte che comprende nove modelli diversi, adatti a macchine portanti da 1 a 10 ton, con un diametro di perforazione da 150 a 800 mm in terreno tenero-duro. Nuovo anche il polverizzatore da demolizione DP 3220 progettato per macchine portanti da 26-45 ton e con un peso di servizio di 3.250 kg.
Dotato del Performance Booster, che migliora le prestazioni fino al 20%, riduce i tempi di ciclo delle ganasce fino al 25% e migliora l'efficienza del carburante fino al 35%. Epiroc presenterà una delle nuove aggiunte alla gamma dei carri di perforazione da superficie, una versione aggiornata del PowerROC T35: consumo di carburante è ridotto fino al 40% e cambio delle aste più veloce del 45%.
Oltre agli utensili di perforazione DTH e Tophammer nuove anche le perforatrici da roccia: COP QM50CR, la più potente della gamma, con una potenza di 50 kW, COP SC19X-HF da 19 kW e COP SC19X-HE (High Energy, che consente di ottenere una potenza di uscita di 19 kW con una minore energia di impatto per colpo ma una frequenza di impatto più elevata).
Infine, il carro di perforazione da galleria Boomer E20 S e il nuovo impianto di cementazione Unigrout Flex M. E per la gestione di perforazione, cementazione e bullonatura, c'è Underground Manager 2,0 che consente di pianificare con precisione, valutare le prestazioni in tempo reale e fornire una reportistica completa sulle operazioni di scavo in galleria.