In occasione del Bauma, Hitachi Construction Machinery (Europe) N.V. (HCME) ha svelato la sua visione per il futuro delle macchine movimento terra presentando il suo pionieristico concetto di escavatore LANDCROS One. Lo sviluppo di questa macchina innovativa rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui le macchine interagiscono con gli operatori, i cantieri e il più ampio ecosistema delle costruzioni.
LANDCROS One, che dà vita alla visione lungimirante di Hitachi attraverso la collaborazione con Granstudio, uno studio di progettazione automobilistica e di mobilità, va oltre lo sviluppo convenzionale di macchinari. Questa partnership strategica sfrutta i punti di forza di entrambe le aziende per creare macchinari che rivoluzionano l'esperienza dell'utente.
"LANDCROS One illustra la visione di Hitachi di un futuro più sicuro, più intelligente e più sostenibile, coniugando la rivoluzione dell'intelligenza artificiale, l'ergonomia gamificata e le capacità operative autonome e remote. Siamo orgogliosi di guidare la prossima ondata di innovazione, dando potere alla forza lavoro di nuova generazione e ridefinendo le possibilità nel settore delle macchine movimento terra", ha dichiarato Francesco Quaranta, Presidente e CEO di HCM Europe.
Dove Fisico e Digitale si uniscono: l'esperienza Phygital
Il concetto introduce quello che Hitachi chiama approccio "phygital", ovvero la perfetta integrazione di comandi "fisici" e interfacce "digitali" per creare un ambiente intuitivo per l'operatore.
Il design innovativo è caratterizzato da una cabina modulare con un'ergonomia intuitiva, progettata specificamente per attirare la forza lavoro di nuova generazione attraverso un'operatività gamificata e interfacce assistite dall'intelligenza artificiale.
Il LANDCROS One di Hitachi incarna questa filosofia attraverso quattro pilastri di innovazione trasformativa:
- L'intelligenza che dà potere agli operatori
I sistemi integrati di intelligenza artificiale e automazione del progetto cambiano radicalmente l'esperienza dell'operatore, gestendo le attività di routine e fornendo assistenza intelligente durante le operazioni complesse.
Il design funzionale integra telecamere, sensori e sistemi avanzati di assistenza digitale sviluppati in collaborazione con partner strategici. Con capacità combinate di scansione del paesaggio a bordo e fuori bordo, compresa la tecnologia dei droni, LANDCROS One funge da pietra miliare nella creazione di un ecosistema globale della costruzione.
Questo sistema di supporto intelligente riduce l'affaticamento dell'operatore, aumenta la produttività e contribuisce a risolvere il problema della continua carenza di manodopera del settore, rendendo I macchinari all'avanguardia più interessanti per gli operatori più nuovi.
- Operatività globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7
LANDCROS One è dotato di connettività avanzata e capacità di funzionamento in remoto. La macchina può essere controllata virtualmente da qualsiasi luogo, consentendo un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso diversi fusi orari e permettendo agli operatori (specializzati) di lavorare in più siti senza spostarsi fisicamente.
Queste funzionalità non solo massimizzano l'utilizzo delle macchine, ma migliorano anche la sicurezza, allontanando gli operatori da ambienti remoti, difficili e pericolosi e mantenendo un controllo preciso sulle operazioni.
- Funzionamento flessibile per ogni livello di competenza
Riconoscendo le diverse esigenze della manodopera edile di oggi, l'escavatore offre tre modalità operative distinte:
- La modalità manuale fornisce un controllo completo all'operatore, supportato dall'assistenza dell'intelligenza artificiale, per attività standard o complesse, riducendo l'affaticamento e aumentando la produttività.
- La modalità autonoma, viene attivata da istruzioni dell'operatore per attività ripetitive e predefinite.
- La modalità remota consente il funzionamento completo da qualsiasi luogo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo la flessibilità della disponibilità dell'operatore in tutto il mondo.
- Sistemi di alimentazione adattivi per ogni cantiere
La responsabilità ambientale incontra la flessibilità operativa grazie al sistema di propulsione disponibile in tre diverse modalità di alimentazione: elettrica, a combustione o ad idrogeno.
Innovazione attraverso la Partnership
"Noi di Granstudio siamo orgogliosi di aver collaborato con Hitachi per dare vita a un escavatore rivoluzionario che ridefinisce il futuro delle macchine movimento terra. Unendo la nostra esperienza nel design e nell'innovazione con l'eccellenza ingegneristica di Hitachi, abbiamo creato una visione che si spinge oltre i confini dell'efficienza, della sostenibilità e dell'esperienza dell'utente", afferma Lowie Vermeersch, fondatore e direttore creativo di Granstudio.
Questo concetto innovativo dimostra come l'eccellenza ingegneristica di Hitachi, unita all'esperienza di progettazione, possa sfidare gli approcci convenzionali alle macchine movimento terra. Il risultato è una macchina non solo più potente ed efficiente, ma anche più intuitiva, adattabile e connessa.
"LANDCROS One è più di una semplice macchina. È il nostro impegno a fornire soluzioni che vanno oltre le macchine in un nuovo ecosistema della costruzione", ha aggiunto Francesco. "Stiamo creando un domani più intelligente insieme ai nostri partner strategici e ai nostri clienti".