Scania guida il passaggio a un mondo di trasporto e di logistica sempre più sostenibile attraverso servizi e prodotti altamente efficienti e sempre più connessi, soluzioni finanziarie e assicurative, e una stretta sinergia con gli attori della filiera
A Transpotec Scania ha presentato la sua proposta per un trasporto più sostenibile e connesso, grazie ad una gamma di soluzioni all'avanguardia per efficienza, sicurezza e digitalizzazione.
L'efficienza è al centro di tutte le dinamiche di sviluppo del Grifone ed è presente in ogni soluzione del suo portafoglio in mostra durante la manifestazione. Dai servizi di manutenzione e riparazione alla connettività, dalla gamma e-mobility fino ai veicoli a combustione interna. Questi ultimi, soprattutto per i recenti aggiornamenti alla gamma di autocarri 16 e 13 litri, offrono un'efficienza energetica e un risparmio di carburante, con la conseguente riduzione delle emissioni di CO2, al vertice del settore.
Dalla riduzione delle emissioni di CO2 alla massimizzazione dei tempi di attività e al miglioramento delle prestazioni di guida, l'efficienza di un veicolo Scania non è dovuta solo ad un hardware di qualità premium, ma anche a software intelligenti legati ai servizi di connettività e di sicurezza. Queste caratteristiche sono potenziate da Scania Smart Dash, la nuova interfaccia digitale per l'autista che offrirà l'accesso a nuove soluzioni migliorando concentrazione e produttività del conducente per un'esperienza di guida ed un controllo del mezzo senza precedenti.
Scania comprende che ogni cliente ha esigenze uniche. La digitalizzazione gioca un ruolo cruciale in questo e, attraverso l'utilizzo di dati provenienti da oltre 630.000 veicoli connessi in tutto il mondo, il Grifone è in grado di condurre analisi avanzate per offrire servizi su misura per ogni singolo veicolo al fine di massimizzare l'uptime e aumentare i benefici per il business dei clienti. Il servizio Fleet Care offre un ottimo esempio: i clienti con il contratto attivo nel corso del 2023 hanno risparmiato 9.200 ore uomo grazie ai Fleet Manager di Scania Italia che si sono occupati di oltre 800 dei loro veicoli, coordinando le attività delle officine della Rete per assicurare le perfette condizioni di ogni mezzo.
Inoltre, per rendere tangibile l'ampio portafoglio di servizi, all'interno dello stand era presente un'area che simula l'ambiente di un'officina provvista di alcuni strumenti, software e hardware, tipici delle pratiche di assistenza fornite dalla Rete di Scania, oggi compresa di 112 officine e 18 concessionarie autorizzate.
All'interno dello stand Scania, era presente uno spazio dedicato anche a Scania Finance Italy. Insieme ad un team esperto, i visitatori hanno potuto approfondire in quest'area i vantaggi dell'offerta finanziaria e assicurativa di Scania. In particolare, per garantire la sicurezza del parco veicolare, la polizza assicurativa Full Kasko è la soluzione ideale per una protezione contro ogni tipo di imprevisto.
"A Transpotec 2024 rendiamo tangibile il nostro impegno non solo verso l'innovazione tecnologica, ma anche verso un futuro sostenibile e responsabile.
Siamo entusiasti di incontrare l'intero ecosistema del trasporto e della logistica al fine di continuare a progettare in maniera sinergica soluzioni su misura dalle quali ottenere valore anche nel lungo termine", ha affermato Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.
Altri contenuti simili

Scania a Transpotec
Al Transpotec 2024 sono state presentate le ultime novità targate Scania Italia. Parola d’ordine: trasporto sostenibile e connesso. Allo stand...

Services 360 all'IAA: Scania introduce un portafoglio di servizi modulari uniforme in tutta Europa
• Scania lancia un nuovo portafoglio di servizi modulari che facilita l’acquisto di soluzioni personalizzate da parte dei clienti internazionali,...

Scania all'IAA: rinforza le basi per un trasporto sostenibile
All’IAA Transportation di Hannover, dal 17 al 22 settembre, Scania presenta una gamma estremamente versatile, dai camion compatibili con biocarburanti...

Sei Scania XT per massimizzare le operazioni e ridurre i consumi
L’azienda reggiana si affida per la prima volta a Scania, rinnovando il 50% del suo parco di mezzi d’opera. I...

Scania a Ecomondo 2023: una nuova energia e soluzioni all’avanguardia per la decarbonizzazione
Fedele al suo approccio strutturato e completo, Scania ha presentato a Ecomondo diverse soluzioni frutto del miglioramento continuo dei prodotti...

Nella città eterna
Il dealer Scania SACAR raggiunge una pietra miliare della sua storia con l’inaugurazione a Fiumicino di una nuova sede che...

Un autocarro elettrico Scania da 64 tonnellate su strada con Wibax
Un autocarro elettrico da 64 tonnellate consegnato a Wibax, azienda fornitrice di prodotti chimici, ridurrà le emissioni di CO2 di...

Scania: il migliore si migliora
Scania Super è la nuova gamma di prodotti lanciata dall’azienda svedese per autocarri da 13 litri. Non si tratta solo...

Scania presenta a livello mondiale la nuova gamma di veicoli industriali ibridi
Scania sta introducendo veicoli elettrici ibridi (HEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) che possono essere dotati di diverse opzioni...

Lo SCANIA 25 P BEV vince il premio Sty 2022 per la categoria Distribution
Per la terza volta Scania si aggiudica il premio Sty che ogni anno viene assegnato ai veicoli che si distinguono...