Renault Trucks pubblica sul proprio sito internet una mappa liberamente consultabile con l'elenco delle stazioni di ricarica pubbliche in Europa per i veicoli pesanti elettrici. Questo pratico strumento fornisce una panoramica chiara e aggiornata della rete esistente e in fase di sviluppo. La mappa dimostra che il trasporto a basse emissioni non è più una promessa ma una realtà: grazie alle infrastrutture disponibili lungo le principali vie di comunicazione, gli autocarri elettrici possono ora operare in modo efficiente sulle lunghe distanze.
https://www.renault-trucks.com/en/trucks-charging-stations
Il successo della transizione energetica del trasporto merci su strada dipende da un elemento essenziale: una rete di ricarica pubblica efficiente, fitta e accessibile. Le infrastrutture esistenti o in fase di realizzazione lungo i principali corridoi europei consentono agli autotrasportatori di pianificare tranquillamente i viaggi dei mezzi pesanti elettrici, anche sulle lunghe distanze.
Su questa mappa disponibile a tutti e regolarmente aggiornata, Renault Trucks elenca circa 500 stazioni di ricarica pubbliche per mezzi pesanti, già esistenti o in fase di realizzazione in tutta Europa. Al 30 settembre 2025 ci sono:
- 191 stazioni di ricarica operative per autocarri
- 157 stazioni operative compatibili con gli autocarri
- 135 stazioni programmate specificamente per gli autocarri
Queste infrastrutture consentono agli autisti di ricaricare il veicolo durante le pause obbligatorie, senza incidere sulla produttività. Coprono già i principali assi di trasporto europei:
- Il corridoio Mare del Nord - Baltico (Amsterdam - Varsavia - 1200 km) conta 13 stazioni dedicate ai camion elettrici, di cui 7 in costruzione o pianificate
- Il corridoio Reno-Alpi (Rotterdam - Genova - 1240 km) ne conta 13, di cui 3 attualmente in fase di realizzazione.
A queste stazioni si aggiungono i punti di ricarica compatibili con i veicoli pesanti, sebbene non progettati specificamente per essi.
In un futuro prossimo, l'arrivo di colonnine di ricarica ultraveloci renderà possibile la ricarica completa o parziale con una attesa di pochi minuti.
Accelerare l'introduzione di stazioni di ricarica pubbliche per incoraggiare l'uso degli autocarri elettrici
Affinché la mobilità elettrica si sviluppi in modo duraturo, è essenziale accelerare l'introduzione di infrastrutture pubbliche di ricarica per i veicoli pesanti. Il Gruppo Volvo, di cui Renault Trucks fa parte, contribuisce attivamente a questo sviluppo attraverso Milence, la joint venture che ha creato con i suoi partner per sviluppare una rete europea di ricarica veloce dedicata ad autocarri e pullman.
Con la pubblicazione di questa mappa Renault Trucks fornisce un ulteriore strumento ai pionieri del trasporto elettrico e conferma il suo ruolo di leader nella transizione energetica. L'obiettivo è fornire visibilità, rassicurare gli operatori e dimostrare che il trasporto a zero emissioni di carbonio è già operativo nella maggior parte dei principali corridoi europei.
La mappa di Renault Trucks delle stazioni di ricarica per i veicoli pesanti elettrici è disponibile qui.