COLLABORAZIONI

L’intervento emergenziale post-sisma: una proposta metodologica per la valutazione dell’efficacia
Nella fase di prima emergenza post-terremoto, la messa in sicurezza delle numerose strutture danneggiate rappresenta uno dei problemi più delicati...

CavaExpoTech 2021 - Evento in cava - 22 settembre
Incoraggiati dall’esperienza maturata negli anni passati, e spinti dalla sempre viva richiesta di organizzare eventi formativi ed espositivi dal vivo,...
.jpg)
Il BIM per la gestione del patrimonio immobiliare
Esiti della ricerca condotta per ACER Emilia-Romagna per la prototipizzazione di un modello BIM da utilizzarsi nelle procedure di appalto...

WWF Italia e Anepla: progetto per la Rinaturazione del Po
Un grande progetto per la biodiversità italiana frutto della partnership tra WWF Italia e Anepla Nel testo definitivo del PNRR, che...

Bando Regione Lombardia per l’Efficientamento Energetico
La Regione Lombardia ha stipulato una convenzione con il Ministero dello Sviluppo Economico per l’Efficientamento Energetico delle Piccole e Medie...
(1).jpg)
EDITORIALE: economia circolare e pianificazione delle attività estrattive
PremessaLe legislazioni regionali in materia di cave e miniere non prevedono ancora la possibilità di applicazione dei principi dell’economia circolare...
.jpg)
Dati INAIL su infortuni sul lavoro in cave e miniere e sull’esposizione a silice libera cristallina respirabile
Il numero di novembre 2020 del mensile di approfondimento redatto dalla Consulenza statistico-attuariale dell’INAIL analizza in dettaglio le statistiche sugli...
.jpg)
Strategia Nazionale Idrogeno: Conclusione Consultazione Linee Guida Preliminari
Si è conclusa il 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica indetta dal Ministero dello Sviluppo Economico sulle linee Guida Preliminari...
.jpg)
Lo sviluppo del fotovoltaico in cava: normativa per l’incentivazione
Con il comma 8-bis dell’articolo 56 della legge n. 120/2020, Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali (Decreto Semplificazioni), sono...
.jpg)
Conflict Minerals e regolamento UE n. 2017/821
Il regolamento UE n. 2017/821, che stabilisce obblighi in materia di dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento per gli...
.jpg)
Circolarità e digitalizzazione: verso l’orizzonte post-pandemico del settore estrattivo delle pietre ornamentali
Da Carrara, sinergia e condivisione fra attori istituzionali, tecnici e industriali nel sostegno agli assi strategici per la ripresa Si è tenuto...

LA “VIVIENDA INCLUSIVA” sul Monte Penna
Partecipare all’abitazione collettiva a partire dall’individualità, come forma di convivenza accessibile Il tema dell’accessibilità universale per molti aspetti non ha...

Anepla e WWF Italia per il fiume Po
Da qualche tempo ANEPLA ha attivato un rapporto di collaborazione con WWF Italia su diversi temi di sicuro interesse per...
.jpg)
Webinar CavaExpoTechWeb: il Green Deal nel settore estrattivo
Si è tenuto venerdì 20 novembre 2020 il secondo Webinar di ANEPLA che, dopo quello dedicato nell’immediatezza del primo lockdown...

FOCUS sul Webinar CavaExpoTechWeb di ANEPLA
Di seguito riportiamo gli interventi dei rappresentanti di Tecno Srl, Arethusa Srl, Hydrosolar Srl, Ciel et Terre e International Consulting...

Un insediamento per la ricerca e lo studio sul Monte Penna
Il progetto di tesi tratta il tema di una biblioteca e dei suoi annessi, perlopiù piccoli rifugi destinati al pernottamento...

Il rilievo e il disegno come strumenti per la ricostruzione delle fasi storiche: il caso di Villa Mariotti-Micheli
AbstractThe building is located in the countryside of Parma, out of city center, on a particular hill. Villa Mariotti-Micheli was...

Intervista al Presidente di FEDERCAVE sui temi di maggior attualità del settore estrattivo
Geom. Marcello Ferraro Restagno, Presidente FEDERCAVE Qual è la situazione delle cave in Italia?Il comparto estrattivo in Italia è di grande...

Assemblea ANEPLA del 25 settembre 2020 a Piacenza
Si è tenuta il 25 settembre scorso, presso PiacenzaExpo, l’Assemblea ordinaria di ANEPLA 2020 e, come ormai consuetudine in questi...
.jpg)
Decreto Legge “Semplificazioni” – solare fotovoltaico in cava
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14/09/2020 la Legge di conversione del Decreto Legge “Semplificazioni” (legge n. 120 del...