In passato, ANEPLA, ha organizzato periodicamente una giornata di studio ed aggiornamento professionale a beneficio dei soci e degli appassionati del settore: si ricorda la visita alla cementeria Italcementi di Rezzato (BS), alla miniera di Gorno (BG) nel 2016, alla miniera di Unicalce di Brembilla (BG) nel 2018, al comprensorio del marmo di Carrara nel 2019 ed allo stabilimento di Laterlite di Solignano (PR) nel 2023.
Per quest'anno si è scelto di approfondire il tema degli inerti provenienti dal riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione, che risulta estremamente importante viste le recenti novità normative ed il previsto aumento di richiesta da parte del mercato.
In quest'ottica, il giorno 6 e 7 marzo 2025 un gruppo di 28 soci di ANEPLA ha effettuato una visita in alcuni impianti di trattamento inerti nelle vicinanze di Amsterdam (all'avanguardia dal punto di vista tecnologico/impiantistico) ed un approfondimento del cosiddetto "metodo olandese", ritenuto un'eccellenza comunitaria, soprattutto nella gestione dei flussi di materiale.
Sono stati due giorni molto intensi che hanno visto alcuni momenti di socialità e condivisione alternati ad alcuni momenti di approfondimento professionale.
Grazie a Cascade, l'associazione nostra omologa in Olanda, abbiamo avuto un'occasione preziosa per approfondire le dinamiche del mercato olandese degli inerti e confrontarci con professionisti del settore, condividendo esperienze e best practices.