E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il tanto atteso, e discusso, "Regolamento che disciplina la cessazione della qualità di rifiuto dei rifiuti da Costruzione e Demolizione [...]", così detto "Decreto End of Waste".
Il decreto negli auspici di tutti gli operatori del settore avrebbe dovuto definire le condizioni certe al verificarsi delle quali un rifiuto, dopo il trattamento, cessa di essere tale ed inizia a vivere una "nuova vita" come prodotto e quindi assicurare quel contesto normativo di certezza delle regole tanto atteso da un settore in continua evoluzione.
In realtà il Decreto pone dei limiti così stringenti all'utilizzo dei materiali riciclati che rischia di diventare un fattore di freno invece che di sviluppo e pertanto l'Associazione in questo momento è impegnata, insieme ad altri e con il supporto tecnico del proprio gruppo di lavoro "Materiali riciclati", su diversi fronti per evidenziare le criticità contenute nel testo e per promuovere da subito una rilettura critica e, in prospettiva, una modifica della disciplina che sia più attenta alle reali condizioni e necessità del settore edilizio. è in valutazione anche, con l'ausilio dei legali di ANEPLA, la possibilità di presentare ricorso verso il provvedimento.
Altri contenuti simili
Transizione e Digitalizzazione in cava
LA TRANSIZIONE ENERGETICA DEL VENETO PASSA ATTRAVERSO LE CAVEIl contributo dei cavatori alla neutralità carbonica del territorio regionale. Mercoledì 17 aprile...
23 maggio 2024 / CavaExpoTech 2024 / Evento in cava Cava CA.BE. Srl - Borghi (FC)
Si è svolta, giovedì 23 maggio 2024, presso la CA.BE. Srl, Cava Ripa Calbana a Borghi (FC), la nona edizione...
Webinar sulla TRANSIZIONE 5.0: Strumenti al servizio della competitività
Il tema dei nuovi incentivi per la transizione energetica continua ad essere di grande attualità e si moltiplicano le iniziative...
CAVAEXPOTECH
Cava Cabe srl - Borghi (FC) - 23 maggio 2024La nuova gestione della cava e dei suoi processi - casi...
Incentivi transizione 5.0 per l'industria estrattiva
Il Piano Transizione 5.0 è un’iniziativa legislativa approvata dal Governo, parte del Decreto Legge “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del...
Anepla e Federbeton: velocizzare gli iter burocratici per l’installazione di impianti fotovoltaici
Anepla e Federbeton hanno intrapreso un’azione di sensibilizzazione del Governo sul tema del fotovoltaico in cava partendo dalla sconcertante constatazione...
Cavaexpotech 30 settembre Altamura (BA)
Si è svolta sabato 30 settembre 2023, presso la Cava Mageste ad Altamura (BA), l’ottava edizione del CavaExpoTech, ormai tradizionale...
CavaExpotech 2023
Si è svolta mercoledì 7 giugno 2023, presso la Cava Vezzola a Lonato del Garda (BS), la settima edizione del...
Campagna ANEPLA raccolta fondi per l’alluvione
Come già era stato fatto anche in occasione dell’emergenza Covid, ANEPLA di fronte al dramma dell’alluvione in Emilia Romagna ha...
ANEPLA a Samoter 2023
ANEPLA sarà presente, anche in questa edizione come ormai tradizione da decenni, al Salone del Movimento Terra sia con un’iniziativa...